
I MIEI PENSIERI

L’importanza di Mons. Giovanni Ferro nella ricostruzione di Reggio Calabria dopo il terremoto del 1908
Il terremoto dell’8 dicembre 1908 rappresentò un evento catastrofico che colpì la città di Reggio Calabria, lasciando dietro di sé distruzione e dolore. In quel

Mons. Giovanni Ferro: Il Vescovo che ha risollevato Reggio Calabria con la sua povertà
Reggio Calabria, una città segnata da un terribile terremoto nel 1908, ha trovato nella figura di Mons. Giovanni Ferro, Vescovo della Diocesi di Reggio Calabria

Vangelo del 2 Giugno 2023
Dal Vangelo secondo Marco [Dopo essere stato acclamato dalla folla, Gesù] entrò a Gerusalemme, nel tempio. E dopo aver guardato ogni cosa attorno, essendo ormai

San Leopoldo: un esempio di umiltà nel sacerdozio
Nel corso dei secoli, molti santi hanno illuminato il cammino della Chiesa con la loro testimonianza di vita e virtù. Uno di questi esempi luminosi

Monsignor Morabito elogia la creazione del nuovo polo sanitario dedicato a Renato Dulbecco in Calabria
Catanzaro – Monsignor Antonio Morabito ha commentato positivamente la creazione del nuovo polo sanitario in Calabria dedicato a Renato Dulbecco, illustre scienziato e premio Nobel

Monsignor Morabito denuncia la stagnazione della Calabria: Reggio Calabria non adeguatamente valorizzata come capoluogo
Reggio Calabria – Monsignor Giovanni Morabito ha espresso la sua preoccupazione riguardo alla situazione della Calabria, affermando che la regione è in gran parte ferma

Facoltà di medicina: contattate anche le istituzioni cittadine
Reggio Calabria – Monsignor Giovanni Morabito ha contattato le istituzioni della città di Reggio Calabria proponendo la formazione di una commissione speciale per l’approvazione e

Sacerdote e medico: una riflessione sull’uguaglianza nella cura di corpo e spirito
Nella società contemporanea, la figura del sacerdote e del medico svolgono ruoli fondamentali nella cura e nel benessere degli individui. Sebbene le loro pratiche siano

“Passione e cultura; parte da qui la mia esigenza di costituire la facoltà di medicina”
Monsignor Antonio Morabito è un uomo di grande cultura e competenza, con una vasta formazione giuridica e canonica. Grazie alla sua esperienza e alla sua

L’importanza della facoltà di medicina a Reggio Calabria. L’appello di Mons. Morabito
La facoltà di medicina a Reggio Calabria ha un’importanza fondamentale per la formazione di giovani operatori sanitari, che potranno contribuire a migliorare la salute e
